Caro operatore,
nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del nostro territorio, abbiamo intrapreso con il sostegno dell’Amministrazione Comunale un percorso per potenziare ulteriormente i servizi turistici attivando un progetto per abilitare Jesolo come destinazione che offre Ospitalità Accessibile.
Con questa finalità stiamo collaborando per il terzo anno con la società “VILLAGE FOR ALL”, specializzata nello studio di azioni a favore delle persone con disabilità, con l’obiettivo di portare la destinazione turistica di Jesolo ad essere una destinazione ACCESSIBILE.
Si parte infatti dalla necessità di scardinare l’errata convinzione che le persone disabili debbano vivere anche i momenti del tempo libero e del piacere in luoghi “simil ospedalieri” e senza nessuna attenzione alla loro soddisfazione come Viaggiatori, Clienti e Ospiti. Questo bacino di clientela può offrire importanti incrementi di fatturato stimati nel 15-20% del fatturato aziendale di una impresa turistica.
Per questo occorre creare un circuito virtuoso di collaborazione e condivisione che coinvolga TUTTI gli attori della filiera turistica, in modo da offrire informazioni oggettive e che permettano di fare una scelta informata, esperienze turistiche adeguate che creino in questi turisti aspettative che saremo all’altezza di soddisfare come destinazione.
Il progetto, in questa fase, prevede una serie di incontri formativi per far comprendere cosa significhi operativamente Ospitalità Accessibile e i benefici che può portare al singolo imprenditore, fino all’intero sistema turistico locale.
Gli incontri sono gratuiti e rivolti a: pubbliche amministrazioni, imprenditori, tecnici, operatori e si svolgeranno presso la Sala Consiglio della Casa del Turismo di Piazza Brescia 13, Jesolo con il seguente calendario:
- 29/03/23 ore 10-13 in aula, ore 14:30, 17:30 in esterna – Formazione Ospitalità – Gruppo di riferimento: personale addetto all’accoglienza – imprenditori ricettivo e ristorazione
- 30/03/23 Ore 10-13 in aula – Formazione Spiaggia – Gruppo di riferimento: proprietari di stabilimenti e personale addetto
- 27/04/23 Ore 14-17 in aula – Formazione Comunicazione – Gruppo di riferimento: addetti alla comunicazione, uffici stampa, social media manager
Nel mese di ottobre la formazione sarà dedicata alla sicurezza e prevenzione nelle strutture e la parte dedicata ai tecnici, in merito all’Universal Design come strumento per implementare l’accessibilità rispettando il design e alla giusta lettura della normativa di riferimento.
Per la riuscita dell’iniziativa è gradita la tua presenza e dei tuoi collaboratori agli incontri, che saranno di natura operativa e, in sintesi, finalizzati a trasmettere competenze e professionalità nel campo dell’Ospitalità accessibile, per una migliore qualità della tua offerta turistica.
Per iscrizioni compilare il seguente form: https://forms.gle/2PGRc4dxbLGGxpsb6

Rispondi