Il prestigioso palcoscenico della “f.re.e – Die Reise- und Freizeitmesse” di Monaco è stato il luogo ideale per presentare al mercato di lingua tedesca l’offerta turistica del comparto balneare del Veneto, che da anni lavora in sinergia con regione Veneto per la promozione del tematismo balneare, componente fondamentale del primato turistico regionale.
Dopo gli anni della pandemia, in cui le fiere estere del turismo avevano dovuto adattarsi a una forma digitale, finalmente sono ripresi anche in presenza gli importanti appuntamenti in cui confrontarsi con la stampa d’oltralpe e i portatori d’interesse.
«Cera molta attesa per la presentazione dell’offerta turistica di Venice Sand, dove sono state illustrate le varie caratteristiche di ciascuna delle 10 località balneari, all’interno del progetto coordinato all’insegna del “brand” Venezia. – spiega Alessandro Berton, presidente di Unionmare Veneto e delegato per la promozione della località di Eraclea –. La conferenza stampa ha visto la presentazione delle novità per la stagione turistica 2023, ma soprattutto ha dimostrato il livello di attenzione e apprezzamento del mercato di prossimità di lingua tedesca che riconosce una grande attrattività nei confronti della costa».
Il PROGETTO VENICE SANDS
“Venice Sands – Le spiagge di Venezia” è un progetto nato nel 2017 quando i tre Consorzi di Imprese Turistiche riconosciuti dalla Regione Veneto: Bibione, Caorle e Jesolo insieme ad ATVO spa hanno deciso di avviare un progetto di promozione condivisa. Nel 2019 è entrata nel progetto la spiaggia di Eraclea e successivamente anche il Parco Turistico del Cavallino, per arrivare nel 2020 con l’adesione di tutte le spiagge della costa veneta.
Erano presenti alla conferenza stampa i delegati della rete VeniceSand, con il presidente Luigi Pasqualinotto, e i presidenti dei consorzi di promozione di Caorle e Bibione, Marco Catto e Giuliana Basso e il vicepresidente del Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti, Mattia Enzo. Presente anche il presidente di Unionmare Veneto Alessandro Berton, delegato per la promozione della località di Eraclea e per i comuni di Jesolo e Caorle, gli assessori al turismo Alberto Maschio e Mattia Munerotto.
«Siamo alla fiera di Monaco anche quest’anno per rappresentare le eccellenze turistiche della costa veneta, con una promozioneunitaria. Perché siamo convinti che facendo squadra potremo arrivare più lontano» ha commentato Alberto Maschio.
«L’esperienza di Venice Sands è un valore aggiunto per la promozione del territorio, perché ogni località sa mettere in mostra le proprie peculiarità e poterle offrire in un panorama variegato di Costa» ha aggiunto Munerotto.
«È stato senz’ombra di dubbio positivo il grande interesse di giornalisti e stakeholder che hanno partecipato alla presentazione– ha concluso il presidente della rete Luigi Pasqualinotto –, a significare che il mercato tedesco vede ancora, e sempre con maggiore interesse, il turismo costiero Veneto. Il nostro prodotto turistico è particolarmente attrattivo, storicamente, per il mercato di lingua tedesca perché sa cogliere tutte le esigenze di un ospite importante come quello tedesco».

Rispondi